16 Gennaio 2025

Istat, economia: crescono produzione industriale, fiducia e esportazioni, cala l’occupazione

In crescita la produzione industriale, il fatturato nei servizi, la fiducia nelle imprese e le esportazioni. In calo il numero di occupati. Inferiore rispetto alla media euro l’inflazione. È quanto si legge nella nota Istat sull’andamento dell’economia italiana Novembre – Dicembre 2024. Secondo la nota Istat sull’andamento dell’economia italiana a novembre rispetto a ottobre è […]

11 Novembre 2024

Istat, economia: PIL stabile, inflazione e occupazione in calo

Secondo la nota Istat sull’andamento dell’economia italiana, il PIL è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente. In calo il tasso di occupazione, le esportazioni dei beni di consumo e la produzione manufatturiera e industriale. In crescita l’indice dei prezzi al consumo anche se più lento rispetto alla media euro. Produzione industriale La produzione manufatturiera e la […]

26 Gennaio 2022

Decreto Sostegni ter: nuovi aiuti per le imprese, ecco le misure

Nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid e interventi per contrastare l’aumento del costo della bolletta energetica per le imprese. Queste le principali novità del Decreto Sostegni approvato dal Consiglio dei ministri del 21 gennaio 2022. Qui tutte le misure per le imprese. Le misure di sostegno per le imprese Stanziati circa 390 milioni […]

7 Dicembre 2021

Rapporto Svimez “L’economia e la Società del Mezzogiorno”, le previsioni 2021/2024

Per l’Italia, il quadriennio 2021/2024 sarà all’insegna della ripresa. Lo storico divario tra Nord e Sud si assottiglia grazie ad andamenti territoriali omogenei, ma il Mezzogiorno resta comunque meno reattivo e pronto. Pesano, soprattutto, le dinamiche salariali e occupazionali. Fondamentale il PNRR per invertire la rotta. Questi alcuni dei dati contenuti nel nuovo rapporto “L’economia […]

10 Settembre 2021

OCSE: economia italiana in ripresa, le prospettive sono buone ma è necessario lavorare sulle riforme

L’economia italiana registra una ripresa costante dalla crisi COVID-19 grazie alla campagna di vaccinazione e al sostegno fiscale alle famiglie e alle imprese. È quanto emerge dal nuovo rapporto OCSE sulla situazione socio-economica del Paese, evidenziandone i punti critici e suggerendo delle raccomandazioni. Le prospettive risultano favorevoli, tanto da rappresentare una straordinaria opportunità per la […]

6 Agosto 2021

SVIMEZ, Economia e società nel Mezzogiorno: Nord e Sud uniti nella crisi ma divisi nella ripartenza

La crisi economica connessa alla pandemia Covid si è abbattuta in modo pesante sull’intero Paese, facendo registrare un calo del PIL relativamente omogeneo a livello territoriale, nonostante lo storico divario Nord/Sud. Ma, se nella crisi l’Italia appare “unita”, lo stesso non si può dire per la ripresa: secondo le previsioni SVIMEZ, mentre a fine 2022 […]

30 Giugno 2021

OECD – PMI e imprenditorialità: effetti della pandemia e prospettive future

Le piccole e medie imprese (PMI), colonna portante del sistema imprenditoriale italiano, sono stati i soggetti più colpiti dalla pandemia, tanto in Italia quanto in Europa. Gli interventi immediati attuati dai governi hanno consentito di contenere i danni, ma serve di più. Gli ostacoli verso la ripresa non mancano: necessario puntare su sostegno alla liquidità […]

13 Maggio 2021

Commissione Europea: Previsioni economiche di primavera 2021, UE e Italia verso la ripresa

Secondo le “Previsioni economiche di primavera 2021” l’economia dell’UE crescerà del 4,2 % nel 2021 e del 4,4 % nel 2022. Prospettive incoraggianti anche per l’Italia che è prevista crescere al ritmo della media europea. Questi i dati resi note dalla Commissione Europea. Secondo le previsioni economiche di primavera 2021 l’economia dell’UE crescerà del 4,2 % nel 2021 e […]