Le nostre soluzioni
ODE (Open Data Explorer)
Uno strumento per il reperimento, la selezione e la valutazione della qualità degli open data
Contestina
Un sistema di reasonig interattivo per districarsi nella “jungla” dei dati
SINSE
Un sistema informativo di business intelligence in grado di supportare analisi e valutazioni settoriali e territoriali
About us
Attività
Programmazione territoriale
Assistiamo i committenti nelle diverse fasi di progettazione di piani di sviluppo e programmi strategici fornendo supporto nella definizione della strategia e nel processo di attuazione degli interventi
Economia e società
Per un’analisi completa dei fenomeni e delle problematiche di interesse realizziamo studi economici e sociali utilizzando strumenti quantitativi e qualitativi
Supporto alle decisioni
Operiamo a supporto dei decision maker per ottenere il massimo dai dati sia in ambito imprenditoriale che socio-economico
Innovazione & TT
Svolgiamo attività di studio e ricerca per innalzare i livelli di innovazione dei sistemi territoriali e promuoviamo la collaborazione tra imprese e Sistema della Ricerca per il trasferimento delle conoscenze
“Risolvere un problema significa semplicimente rappresentarlo in modo da rendere possibile la soluzione”
HERBERT SIMON
“Lo sviluppo dipende…dal suscitare ed utilizzare risorse e capacità nascoste, disperse o male utilizzate”
ALBERT OTTO HIRSCHMAN
“I fruitori del web ultimamente vogliono arrivare ai dati rapidamente e facilmente. Non interessano loro più tanto i siti attraenti e il design elegante.”
TIM BERNERS-LEE
“Vivere in un’economia di mercato non è molto diverso dal parlare in prosa. Non è facile farne a meno, ma molto dipende da quale prosa scegliamo di usare”
AMARTYA SEN
News
16 Gennaio 2025
Istat, economia: crescono produzione industriale, fiducia e esportazioni, cala l’occupazione
In crescita la produzione industriale, il fatturato nei servizi, la fiducia nelle imprese e le esportazioni. In calo il numero di occupati. Inferiore rispetto alla media euro l’inflazione. È quanto si legge nella nota Istat sull’andamento dell’economia italiana Novembre – Dicembre 2024. Secondo la nota Istat sull’andamento dell’economia italiana a novembre rispetto a ottobre è […]
14 Gennaio 2025
PMI italiane: settori chiave in crescita e differenze tra imprese digitali e di altri settori
Tra le imprese italiane, aumentano il fatturato e la produzione, con un forte impatto dei settori tecnologici e dell’ e-commerce. Cambiano le caratteristiche demografiche e la presenza femminile tra i soci. Questi i risultati di una ricerca condotta da InfoCamere e l’Università di Padova. Da una ricerca realizzata da InfoCamere e l’Università di Padova emerge […]
26 Novembre 2024
Istat, imprese: innovazione negli anni 2020-2022
Industria tra i settori più impegnati nell’innovazione. Percentuali diverse tra piccole, medie e grandi imprese. Questo è quanto emerge dal rapporto Istat riguardo l’innovazione delle imprese. Dai risultati pubblicati nel rapporto Istat riguardo l’innovazione delle imprese nel triennio 2020-2022 emerge che il 58,6% delle imprese industriali e dei servizi con 10 o più dipendenti ha […]