Le nostre soluzioni
ODE (Open Data Explorer)
Uno strumento per il reperimento, la selezione e la valutazione della qualità degli open data
Contestina
Un sistema di reasonig interattivo per districarsi nella “jungla” dei dati
SINSE
Un sistema informativo di business intelligence in grado di supportare analisi e valutazioni settoriali e territoriali
About us
Attività

Programmazione territoriale
Assistiamo i committenti nelle diverse fasi di progettazione di piani di sviluppo e programmi strategici fornendo supporto nella definizione della strategia e nel processo di attuazione degli interventi
Economia e società
Per un’analisi completa dei fenomeni e delle problematiche di interesse realizziamo studi economici e sociali utilizzando strumenti quantitativi e qualitativi
Supporto alle decisioni
Operiamo a supporto dei decision maker per ottenere il massimo dai dati sia in ambito imprenditoriale che socio-economico
Innovazione & TT
Svolgiamo attività di studio e ricerca per innalzare i livelli di innovazione dei sistemi territoriali e promuoviamo la collaborazione tra imprese e Sistema della Ricerca per il trasferimento delle conoscenze
“Risolvere un problema significa semplicimente rappresentarlo in modo da rendere possibile la soluzione”

HERBERT SIMON
“Lo sviluppo dipende…dal suscitare ed utilizzare risorse e capacità nascoste, disperse o male utilizzate”

ALBERT OTTO HIRSCHMAN
“I fruitori del web ultimamente vogliono arrivare ai dati rapidamente e facilmente. Non interessano loro più tanto i siti attraenti e il design elegante.”

TIM BERNERS-LEE
“Vivere in un’economia di mercato non è molto diverso dal parlare in prosa. Non è facile farne a meno, ma molto dipende da quale prosa scegliamo di usare”

AMARTYA SEN
News
5 Agosto 2022
Fondo Progettazione Territoriale: proroga al 18 febbraio 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto-legge “Aiuti bis” che introduce due importanti novità sul Fondo Progettazione territoriale: possibilità di destinare le risorse a progetti di fattibilità per i Comuni fino a 20.000 abitanti (prima il limite era di 5.000) e proroga scadenza al 18 febbraio 2023. Il Fondo per la progettazione territoriale conta […]
3 Agosto 2022
Unioncamere: imprese femminili sempre più innovative, spinta su digitale e green
Le imprese femminili registrate sul territorio nazionale alla fine di giugno 2022 rappresentano il 22,2% dell’imprenditoria italiana per un totale di circa un milione e 345mila attività. È questo il dato emerso dal V Rapporto sull’imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Si.Camera e il Centro studi Tagliacarne. Sebbene più piccole rispetto alla media […]
29 Luglio 2022
“Montagna Italia”, online l’Avviso Pubblico per la presentazione di proposte di intervento per il rilancio del turismo montano
Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso destinato al rilancio del turismo montano italiano, attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione prodotti turistici in ottica sostenibilità. La procedura è rivolta a soggetti privati. C’è tempo fino al 30 settembre 2022. È online l’Avviso pubblico riguardante la “manifestazione di interesse alla presentazione di proposte di intervento per […]
I principali clienti











