9 Maggio 2023

Al via TOCC, Transizione ecologica Organismi Culturali e Creativi

A partire dall’11 maggio, parte TOCC, l’incentivo “Transizione ecologica Organismi Culturali e Creativi” promosso al Ministero della Cultura: sul piatto 20 milioni per l’innovazione e la progettazione ecocompatibile delle micro e piccole imprese culturali e creative. C’è tempo fino al 12 luglio 2023. Cos’è L’incentivo “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC) promuove l’innovazione e […]

11 Novembre 2022

MiTE: al via l’Avviso Pubblico “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica”

Pubblicato l’Avviso “C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica” indirizzato alle Amministrazioni comunali per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Il bando conta su una dotazione complessiva di 320 milioni di euro a valere sull’Asse “VI “REACT EU” del PON IC. C’è tempo fino al 28 febbraio 2023. Cos’è e a […]

15 Luglio 2022

Città in corsa verso la sostenibilità, a che punto sono i capoluoghi italiani?

Prende piede la mobilità dolce e aumentano gli orti botanici, ma le perdite idriche, l’uso del suolo e la fragilità del territorio restano ancora un problema. Sono i principali risultati del primo rapporto SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) che analizza i trend ambientali nell’arco di cinque anni. Le città italiane sono in corsa […]

7 Luglio 2022

Agenda 2030, sostenibilità: la pandemia frena l’Italia, penultima in UE per lavoro, disuguaglianze, giustizia, pace

Uno studio ASviS su dati Eurostat – i primi disponibili dopo la pandemia – rivela che Italia è penultima tra i Paesi UE per gli Obiettivi dell’Agenda 2030 in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. L’Italia è sotto la media UE anche per contrasto alla povertà, istruzione, acqua, imprese e infrastrutture, territori, […]

17 Dicembre 2021

ASviS, Rapporto Territori 2021: Calabria “più o meno” sostenibile

Pubblicata la nuova edizione del Rapporto Territori Asvis, uno strumento analitico che, attraverso l’interpretazione di dati e indicatori statistici, colloca le diverse aree del Paese ad un certo livello di sostenibilità. In Calabria, dati incoraggianti nel settore agricolo, preoccupa il mondo dell’istruzione. Il Rapporto Territori 2021 È online la seconda edizione del Rapporto Territori, lo […]

27 Ottobre 2021

Sostenibilità: le imprese in filiera sono più attente a green e responsabilità sociale, 9 su 10 vi hanno già investito

Le imprese che lavorano in filiera (il 75% del panorama imprenditoriale italiano) sono più performanti e più propense a sviluppare processi di innovazione e più attente ai temi del benessere aziendale e della sostenibilità. Nell’ultimo triennio pre-Covid 9 su 10 hanno investito in responsabilità sociale. Il 33% si dice pronto a maggiori investimenti in green. […]

18 Marzo 2020

Smart City Index 2020: Trento campionessa di sostenibilità, il Sud fanalino di coda

Trento è la città  più sostenibile e virtuosa d’Italia, parola dell’ultima edizione dello Smart City Index di EY, la classifica sullo sviluppo infrastrutturale dei 109 capoluoghi di provincia italiana, quest’anno incentrato sulla sostenibilità urbana. Seconda e terza posizione per Torino e Bologna. Crotone è ultima. Pubblicata la quinta edizione di “Smart City Index “di EY, […]

27 Gennaio 2020

Agricoltura: in Italia boom di imprese under35, Paese in vantaggio sul green deal europeo

Italia in pole position sul green deal europeo. Grande merito va ai giovani imprenditori italiani: sono oltre 56mila gli under 35 alla guida di imprese agricole; +12% in soli cinque anni. Questa la fotografia scattata da Coldiretti su dati Infocamere.  Creazione di nuovi posti di lavoro, opportunità di crescita professionale, prospettive di sviluppo per l’economia del […]

13 Dicembre 2019

Ricerca Ricoh: trasformazione digitale e lavoro, il segreto è la formazione

La tecnologia è destinata a trasformare in modo radicale il mondo del lavoro. Ma cosa ne pensano i dipendenti? Come stanno affrontando la transizione verso il digitale? Cosa si aspettano per il futuro? Lo ha chiesto Ricoh a circa 3.000 lavoratori di tutta Europa, nella ricerca “The Future of Work”. Qui i principali risultati. L‘innovazione […]

31 Ottobre 2019

Digitalizzazione: in arrivo, dalle Camere di Commercio, 100 milioni di euro per la digital trasformation delle PMI

Approvato dal ministero dello Sviluppo Economico, il nuovo Piano triennale delle Camere di commercio italiane a sostegno della trasformazione digitale: 100 milioni di euro da investire per accompagnare le PMI made in Italy nel processo di transizione verso l’economia 4.0. Meno della metà, le imprese digitalmente mature, servono nuovi strumenti.  100 milioni di euro, questa […]