8 Aprile 2025

Imprese: in crescita il settore ICT

Secondo l’Osservatorio Trimestrale del settore ICT realizzato da Anitec-Assinform e InfoCamere il settore ICT italiano ha registrato un aumento del 2,1% rispetto all’anno precedente. Lombardia, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna tra i protagonisti della crescita.

Secondo l’Osservatorio Trimestrale del settore ICT  realizzato da Anitec-Assinform e InfoCamere è il settore ICT a trainare la trasformazione digitale del Paese contando 132.400 imprese ed evidenziando una crescita del 2,1% rispetto all’anno precedente con 631.500 addetti in aumento del 3,4% rispetto al 2023.

A predominare è il settore software e consulenza IT con 56.707 imprese e 379.607 addetti.

Seguono i Servizi IT con 55.292 imprese e 125.430 addetti.

Rallenta il settore delle telecomunicazioni con una diminuzione delle imprese rispetto all’anno precedente.

Le startup e PMI innovative ICT contano 10.600 imprese attive con un aumento del 1,8% rispetto al 2023 evidenziando però un rallentamento rispetto agli anni precedenti. Si registrano inoltre 50.400 addetti ed un incremento del 5,1% annuo.


Territori in trasformazione

A livello territoriale tra i leader del settore ICT emergono:

  • la Lombardia con 30.017 imprese ICT e 221.151 addetti;
  • il Lazio con 16.255 imprese ICT attive e oltre 97.537 addetti;
  • l’Emilia-Romagna con 9966 imprese ICT e 49.259 addetti, 737 startup e PMI innovative e 4.226 addetti.

Anche Friuli-Venezia Giulia e Veneto registrano tassi significativi di crescita.

Per approfondimenti:

Anitec-Assinform e InfoCamere_Osservatorio Trimestrale del settore ICT