10 Maggio 2022

Innovazione e imprese: attività innovative in calo, i risultati dell’ultimo rapporto Istat

Crolla la spesa delle imprese per l’innovazione e la crisi cambia i modelli di organizzazione. Nel triennio 2018-2020, la quota di imprese che ha svolto attività innovative registra un calo del -5% rispetto al triennio precedente. Questi i principali dati Istat nell’ultimo rapporto “L’innovazione nelle imprese”. Nel triennio 2018-2020 si stima che il 50,9% delle […]

11 Marzo 2021

ISTAT – Rapporto BES 2020: la fotografia sul benessere equo sostenibile in Italia

Presentata la nuova edizione del Rapporto Bes – una fotografia sul benessere equo sostenibile in Italia, scattata attraverso l’analisi dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il Paese. A dieci anni dall’avvio del progetto, l’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Il volume si basa su un sistema […]

26 Febbraio 2021

Il mercato del lavoro ai tempi del Covid-19: online il rapporto 2020

L’emergenza sanitaria e la conseguente sospensione delle attività di interi settori hanno rappresentato uno shock improvviso per la produzione di beni e servizi e, di conseguenza, per il mercato del lavoro, con ripercussioni che saranno di lungo periodo e potrebbero anche comportare cambiamenti strutturali del sistema economico. Qui la fotografia scattata da Ministero del Lavoro […]

13 Marzo 2020

Pubblicato “Il mercato del lavoro 2019”, un lavoro condiviso per una lettura integrata sul fenomeno occupazione

On-line il rapporto “Il mercato del lavoro 2019: una lettura integrata” a cura di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal: i livelli occupazionali dell’Italia sono ai massimi storici ma inoccupazione, sottocupazioine e part-time involontario continuano a rafforzare i divari territoriali e con l’Europa.  Valorizzare la ricchezza delle diverse fonti  – amministrative e statistiche  […]

18 Febbraio 2020

Istat, Censimento delle imprese 2019: in Italia, spicca il terziario ma industria e costruzioni perdono terreno

In Italia, il settore terziario cresce mentre le imprese dell’industria diminuiscono di anno in anno. È quanto emerge dal Censimento permanente 2019 delle imprese realizzato dall’Istat. A trainare la terziarizzazione delle attività produttive, i servizi legati ad attività artistiche, sportive, di intrattenimento e alloggio e ristorazione. In Italia è in corso una crescente terziarizzazione delle […]

13 Settembre 2019

Istat, la Ricerca e Sviluppo in Italia: spesa in R&S in aumento, la concentrazione maggiore è al Centro-Nord

In Italia, la spesa in R&S è aumentata del 2,7%. A dirlo, il rapporto Istat “La Ricerca e Sviluppo in Italia”: le imprese trainano la spesa intra-muros con un +5,3% degli investimenti; la maggiore concentrazione si registra al Centro-nord che attiva quasi il 70% della spesa; la ricerca applicata si conferma la principale voce di […]